La brace dei ricordi

Autore : Giovanna Fracassi
Anno di produzione : 2021
Casa Editrice : Rupe mutevole
Genere letterario : Poesia - Lirica
Formato : Cartaceo

Altre Notizie : Comunicato stampa, recensioni opinioni e interviste


Recensisci Opera

ACQUISTA

Prefazione

 

La nostra casa interiore ha bisogno di attenzioni emozionali,

e Giovanna Fracassi nel suo percorso poetico ci

offre l’opportunità di scoprire le sue atmosfere che si mescolano

ai ricordi e alle fotografie di quel che è già accaduto

o che sta per avvenire.

È bello scoprire nella lettura di un libro di poesia che le

assonanze d’emozione ripercorse dall’autrice fluiscono nella

propria vita vissuta, nelle attese percorse, nelle malinconie

risolte e nella bellezza del momento consapevole.

Questo mi è capitato proprio con la brace dei ricordi:

dettagli, attimi e angoli di esistenza che viaggiano su linee

simili, riconosciute mentre arricchivano il mio sguardo.

La poesia non ruba nulla, regala, stabilisce dei collegamenti

indissolubili che rimarranno nel tempo e nella nostra

parte migliore, quella che ci viene in aiuto quando perdiamo

il coraggio.

Allora ci illumina, come nella brace dei ricordi, come

Giovanna Fracassi ci spinge a fare.

Questa autenticità si manifesta quando troviamo la giusta

via per sintonizzare la nostra umanità con la nostra Essenza.

Le ombre, le stagioni, i profumi ripercorrono piani di

esistenza, e ci soffermano su giornate che ormai vivono

nella nostra storia e camminano al nostro fianco ogni giorno.     

 

Maria Cristina Del Torchio

 

 

 

 

Citazioni inserite nella silloge La brace dei ricordi

  

Quando non ci sarò più, non cercatemi dietro al marmo

freddo di una tomba, cercatemi tra le rose...

Quando non ci sarò più cercatemi nelle fotografie,

cercatemi fra i miei libri, fra le mie poesie, le mie

canzoni, fra la mia musica. Cercatemi fra tutte le cose

che amo di più, perché solo in queste cose...

troverete la mia anima.”

 Jim Morrison

 

 

L’anima si contrae

ed è dardo

di destino

scagliato oltre l’eternità

 Giovanna Fracassi

  

Sciolto nel passato

diluito è il sentimento

ritorno al mio inizio

Giovanna Fracassi

 

 

Booktrailer (Clicca qui!)

 

 

Sinossi di La brace dei ricordi di Giovanna Fracassi

 


La brace dei ricordi è una raccolta poetica intensa e ricchissima di voci interiori, in cui Giovanna Fracassi mette in scena un viaggio lirico attraverso la memoria, l’amore, il dolore, la perdita e la rinascita. I versi, disposti in una struttura meditativa e ciclica, sono improntati alla ricerca di senso e di bellezza nel fluire del tempo, e trattengono in sé il calore segreto della brace, metafora del ricordo che non si spegne mai del tutto.
La silloge si sviluppa in una narrazione poetica che attraversa luoghi intimi e simbolici: il fiume, la casa, il giardino, il tempo delle stagioni, l’infanzia, l’attesa, la notte. I protagonisti evocati sono spesso gli affetti più cari: la madre, il padre, i figli, il compagno di vita. La natura diviene specchio dell’anima e veicolo di riflessione filosofica, mentre la parola poetica si fa carezza, grido, preghiera, eco del desiderio di sopravvivenza dell’identità affettiva e spirituale.
Ad arricchire l’opera sono le opere pittoriche di Nico Daniele, in arte NicDan, che accompagnano visivamente la musicalità e il simbolismo delle poesie.

 

 

Commento a La brace dei ricordi

 

La brace dei ricordi è una raccolta di poesia matura, profonda, composta con consapevolezza linguistica e onestà espressiva. Fracassi si pone come erede della lirica femminile novecentesca che ha unito esperienza personale e ricerca spirituale. Non cede mai al sentimentalismo facile, ma nemmeno si nasconde dietro cerebralismi.La sua voce è nitida, talvolta malinconica, ma mai disperata. Le sue parole si depositano sul lettore come polline, o come le “briciole di speranza” che dissemina nei versi: lievi, ma necessarie.È un libro da leggere con lentezza, da lasciare accanto al letto, da rileggere nei momenti in cui si cerca il senso profondo delle cose.